Lo sappiamo che ancora c’è qualcuno tra i nostri clienti che sta cercando idee gustose da fare per il pranzo di Pasqua e accontentare così grandi e piccini…et voilà ci abbiamo pensato noi!
Ecco due semplici ricette a base di carne di agnello e ovviamente per la ciccia buona ti aspettiamo!
Chiama il tuo punto vendita di fiducia per fare il tuo ordine
Scegli la carne dal listino e prenotala online
Il servizio è gratuito. Non è previsto alcun costo aggiuntivo.
Agnello al forno con Patate:
Ingredienti
- 1 cosciotto d’agnello bello grande
- 1 kg e ½ di patate a pasta gialla
- 3 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di paprika piccante
- qualche rametto di timo
- 1 pomodoro secco
- sale
Passaggi da seguire
- In una teglia oliata porre le patate lavate e tagliate, aglio, pomodoro secco e timo;
- insaporite la carne di agnello con sale e paprika adagiatela sul letto di patate e infornate la pietanza in forno preriscaldato a 210° per 15 minuti;
- girate il vostro agnello arrosto e lasciatelo cuocere per 15 minuti ancora. Dopodiché, abbassate la temperatura del forno fino a 180° e cuocete il tutto ancora 40 minuti. Nel frattempo, sorvegliate costantemente la cottura: se l’agnello dovesse asciugarsi troppo, bagnatelo con poca acqua.
Costolette di Agnello fritte:
Ingredienti
- 8 Costolette di agnello
- 2 uova
- parmigiano grattugiato q.b.
- pangrattato q.b.
- sale
- pe
- pe
- olio di semi di girasole per friggere
Passaggi da seguire
- Preparare la panatura: in una ciotolina bassa e larga che possa contenere le costolette, ponete le uova intere, sbattetele con una forchetta, insaporite con il Parmigiano Reggiano,salate e pepate;
- in un’altra ciotolina versate il pangrattato;
- prendete una costoletta alla volta, passatela nell’uovo sbattuto lasciando scoperto l’ossicino e rotolatele poi nel pangrattato (per almeno due volte).
- versate l’olio di oliva in un tegame dai bordi alti, riscaldate l’olio e con un termometro verificate che la temperatura arrivi e non superi i 170° per ottenere una frittura perfetta e asciutta;
- friggete le costolette per circa 4-5 minuti, immergendole mantenendo l’ossicino con le mani o con le pinze da cucina.
Fateci sapere se le ricette vi sono piaciute, noi come sempre vi aspettiamo dietro il bancone!
Buona Pasqua 2023!!